La copertina, in vostro biglietto da visita
Nella nostra legatoria a offriamo un’ampia gamma di lavorazioni per soddisfare le richieste di tutti i clienti, sia per opuscoli e cataloghi di veloce consultazione sia per volumi più importanti e tesi di laurea. Stiamo attenti alla qualità del lavoro producendo rilegature robuste e funzionali così che libri e cataloghi siano piacevoli da consultare e belli da vedere. Oltre alla rilegatura, un elemento essenziale del volume è la copertina, il rivestimento esterno dove vengono incollati i fascicoli come ultimo step della brossura e può essere in cartone eventualmente accoppiato con altri materiali a scopo protettivo o promozionale, con la doppia funzione di presentare il prodotto e di renderlo più solido. La tipologia di copertina dipende dal volume a cui è applicata e per aumentare il valore estetico oltre che la robustezza è consigliabile la copertina rigide in cartone.
Per realizzare un cartonato, il libro viene prima generalmente rilegato a punto refe, poi si incolla la copertina precedentemente preparata ed eventualmente plastificata su un foglio di cartone, in genere con uno spessore che può variare da 1 a 5 mm o più, in base a alle dimensioni del volume e ovviamente alla consistenza che si vuole dare alla copertina rigida. Una volta asciugata la copertina viene piegata in base allo spessore del dorso del volume e viene fatta la cordonatura, una sorta di traccia eseguita a secco che segue le linee dove sarà piegato il cartone e che permette in seguito di piegare la copertina rigida in modo corretto nelle sue tre parti, il dorsetto e i due quadranti. Dopo la cordonatura si esegue la piega della copertina e si può incollare al libro rilegato, mettendolo in posa sotto una pressa.
I cartonati, o copertina rigida, si prestano per qualsiasi tipo di pubblicazione, ma sono preferibili per libri, manuali e sono una scelta obbligata per i volumi fotografici. Anche per la rilegatura di tesi di laurea si utilizzano copertine rigide, in cartone pesante che viene rivestito in tela o similpelle con stampa in oro a caldo. Per scoprire tutte le possibilità e toccare con mano esempi di rilegatura con copertina rigida in cartone è possibile venire presso la legatoria, che opera nelle province di Brescia e Cremona, o richiedere informazioni all’indirizzo mail legatoriaventurinimariateresa@fastpiu.it.
Vedi anche: Rilegatura tesi di laurea